Il sole dell'Australia
Il parco di Cohuna è un parco fotovoltaico su scala industriale che utilizza i moduli bifacciali, una tecnologia solare ad alta efficienza in grado di assorbire l’irradiazione della luce su entrambi i lati del modulo. In questo modo è possibile immagazzinare l’energia aggiuntiva prodotta dalla luce riflessa dal terreno.
Tecnologia
Solare - Agrivoltaico
Produzione energetica
77 GWh
Capacità
34 MW
Milestone
Il modello cantiere sostenibile di Cohuna
Per costruire il parco solare di Cohuna ci siamo affidati al nostro modello “Cantiere Sostenibile”, un insieme di buone pratiche per ridurre al minimo l'impatto della costruzione dell'impianto su ambiente, rifiuti, acqua e persone. All'interno del cantiere Cohuna è stata utilizzata energia da fonti rinnovabili, con un risparmio di circa 70 tonnellate di emissioni di C02 durante la fase di costruzione. Quasi tutti i rifiuti prodotti sul posto sono stati riciclati e sono state avviate azioni concrete e misurabili per mitigare lo sfruttamento delle risorse.
Statistiche del modello cantiere sostenibile
-
Uffici sostenibili 100%
Uffici sostenibili 100% Di energia rinnovabile usata durante la fase di costruzione per alimentare gli uffici sul posto.
-
Lavoratori 700
Lavoratori 700 Persone che hanno partecipato alla costruzione del parco.
-
Investimenti locali 20
Investimenti locali 20 Milioni di dollari australiani investiti durante la costruzione del parco.
-
Emissioni 70
Emissioni 70 Tonnellate di emissioni di gas serra evitate durante la costruzione del parco
-
Ore lavorate 154,5
Ore lavorate 154,5 Mila ore/lavoro durante la fase di costruzione.
-
Skill 20%
Skill 20% Dei partecipanti ai lavori sono stati formati e hanno acquisito nuovi skill.
-
Formazione 15%
Formazione 15% Dei lavoratori in loco hanno partecipato a corsi di tirocinio o facevano apprendistato.
-
Riciclo 99%
Riciclo 99% Dei rifiuti prodotti dal cantiere in fase di costruzione sono stati riciclati.