{{ currentSearchSuggestions.title }}

{{ currentMenugamenu.label }}

{{ currentMenugamenu.desc }}

{{ currentMenugamenu.cta }}

{{ currentSubMenugamenu.label }}

{{ currentSubMenugamenu.desc }}

{{ currentSubMenugamenu.numbers.title }}

{{ number.value }} {{ number.label }}

Parco agrivoltaico di Cancello ed Arnone, Italia

Parco agrivoltaico di Cancello ed Arnone, Italia

Operativo

L'impianto

Parco agrivoltaico di Cancello ed Arnone

Il parco agrivoltaico di Cancello ed Arnone si trova nell’omonimo Comune in provincia di Caserta.

L’impianto ha una capacità installata di circa 13,5 MW. È dotato di moduli fotovoltaici bi-facciali - che assorbono energia da entrambi i lati - montati su strutture ad inseguimento del movimento del sole (i cosiddetti tracker) per massimizzare la produzione di energia rinnovabile. Caratteristica peculiare di questo impianto è l’adozione del modello agrivoltaico: grazie all’integrazione tra produzione di energia rinnovabile e coltivazioni selezionate sulla base del sito specifico, questo impianto contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica del Paese prevedendo al contempo un uso efficiente e multiplo del suolo.

Tra le strutture di sostegno dei moduli fotovoltaici verranno coltivate avena, veccia, orzo, trifoglio incarnato o foraggere alternative. Le coltivazioni saranno previste a partire dal mese di novembre-dicembre di ciascun anno e fino a maggio dell’anno successivo.

icona
Lampadina

Tecnologia

Fotovoltaico

 

icona
Lavoratore

Status

Operativo

icona
" "

Capacità

13,5 MW

icona
Pala eolica

Emissioni di CO₂ evitate

Circa 10.500 tonnellate all’anno

icona
Casa

Fabbisogno energetico

Circa 15.000 famiglie italiane all’anno*

*Stima effettuata ipotizzando un consumo medio annuo di una famiglia tipo

{{item.label}}
{{ item.title }}
{{ item.content }}

Contenuti correlati