L’energia si mette in mostra
L’energia si mette in mostra
Porte aperte al pubblico: scopri tutte le occasioni per conoscere da vicino gli impianti rinnovabili di Enel Green Power
Porte aperte alla tua energia
Con Centrali Aperte apriamo i nostri impianti per raccontarvi come nasce l'energia rinnovabile e per dimostrare il nostro impegno nella sostenibilità verso il territorio dove operiamo.
Le centrali rinnovabili di Enel Green Power si trasformano, per un giorno, in vere e proprie piazze in grado di coinvolgere attivamente chi vive sul territorio: imprenditori locali con le eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato, e ancora giochi, concerti, laboratori e mostre per famiglie e scuole. Gli impianti “verdi” diventano luoghi di incontro, socializzazione, formazione e divertimento. Il tutto all’insegna della sostenibilità.
Viaggio immersivo nel cuore dell’energia
Il progetto Centrali Interattive racconta l’energia in maniera innovativa, avvolgendo ed affascinando il visitatore. Lo fa costruendo un ambiente narrativo che, nella sua semplicità ed adattabilità ai diversi spazi degli impianti interessati, riesce ad emozionare e coinvolgere.
Il viaggio inizia subito con una suggestione: l’energia insita in ognuno di noi. Una visione con termocamera consente alle persone di comprendere quanti watt generano grazie al semplice movimento del corpo. Non mancano gli aspetti storici e la timeline delle scoperte tecnologiche, riviste però in chiave interattiva: il percorso temporale culmina con uno splendido video animato a 360 gradi, per capire il funzionamento di tutte le fonti di energia.
Conoscere, interagire, divertirsi
Scopri di più sul viaggio interattivo nelle centrali idroelettriche di Acquoria e Trezzo sull'Adda.
Prenota la tua visita
Centrale idroelettrica di Trezzo sull'Adda
Un percorso museale interattivo, tecnologico e multimediale
Un presente di energia e cultura da proiettare in un futuro sempre più rinnovabile. È il nuovo Museo della Geotermia che si trova presso la sede Enel Green Power di Larderello.
Apertura*
Orario estivo: Dal 16 marzo al 31 ottobre
Tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 9:30 alle 18:30 (ultimo ingresso alle ore 18:00).
Orario invernale: Dal 1 novembre al 15 marzo
Dal martedì alla domenica dalle ore 9:30 alle 17:30 (ultimo ingresso alle ore 17:00).
Chiusura
Chiuso il 25, 26, 31 dicembre e il 1 gennaio.
Info e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria il sabato e la domenica. Nei giorni feriali, le visite su prenotazione hanno priorità. I visitatori possono comunque presentarsi senza prenotazione al Museo, con possibili tempi di attesa nel caso in cui vi siano persone prenotate che hanno la precedenza.