L’energia si mette in mostra
L’energia si mette in mostra
Porte aperte al pubblico: scopri tutte le occasioni per conoscere da vicino gli impianti rinnovabili di Enel Green Power
Nel cuore della generazione idroelettrica
In collaborazione con l'Ente di Gestione delle Aree Protette dell'Ossola (EGAPO), apriamo le nostre centrali idroelettriche nella Val D'ossola, in Piemonte, per scoprire da vicino come funziona l'energia dell'acqua. Grazie alle conoscenze di accompagnatori qualificati, come guide naturalistiche, non soltanto si potranno visitare i nostri impianti, ma sarà anche possibile conoscere altri luoghi di interesse situati nelle aree prossime alle centrali. Un'esperienza di immersione nella natura da non perdere.
Vuoi visitare la centrale di Entracque? Fin da oggi è possibile conoscere da vicino la più grande centrale idroelettrica d'Italia, sia accedendo al Centro Informazioni di Enel Green Power, situato presso l’impianto nell’omonimo Comune, sia richiedendo di poter partecipare ad una visita guidata all’interno della centrale. Singoli visitatori, scuole o gruppi interessati, tutti sono benvenuti per scoprire i segreti delle dighe della Valle Gesso e il funzionamento del nostro impianto idroelettrico.
In collaborazione con la Società Cooperativa Sociale ONLUS InExodus, apriamo la nostra centrale di Edolo, per scoprire da vicino, attraverso un percorso guidato, come funziona l'energia dell'acqua.
Viaggio immersivo nel cuore dell’energia
Il progetto Centrali Interattive racconta l’energia in maniera innovativa, avvolgendo ed affascinando il visitatore. Lo fa costruendo un ambiente narrativo che, nella sua semplicità ed adattabilità ai diversi spazi degli impianti interessati, riesce ad emozionare e coinvolgere.
Il viaggio inizia subito con una suggestione: l’energia insita in ognuno di noi. Una visione con termocamera consente alle persone di comprendere quanti watt generano grazie al semplice movimento del corpo. Non mancano gli aspetti storici e la timeline delle scoperte tecnologiche, riviste però in chiave interattiva: il percorso temporale culmina con uno splendido video animato a 360 gradi, per capire il funzionamento di tutte le fonti di energia.
Conoscere, interagire, divertirsi
Scopri di più sul viaggio interattivo nelle centrali idroelettriche di Acquoria e Trezzo sull'Adda.
Prenota la tua visita
Centrale idroelettrica di Trezzo sull'Adda
Un percorso museale interattivo, tecnologico e multimediale
Un presente di energia e cultura da proiettare in un futuro sempre più rinnovabile. È il nuovo Museo della Geotermia che si trova presso la sede Enel Green Power di Larderello.
Apertura**
Orario estivo: Da maggio a settembre
Tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle ore 9 alle ore 19 (ultimo ingresso alle ore 18:00).
Orario invernale: Da ottobre ad aprile
Tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle ore 9 alle ore 18 (ultimo ingresso alle ore 17).
Chiusura
Chiuso il 25, 26, 31 dicembre e il 1 gennaio.
Info e prenotazioni
I visitatori possono presentarsi senza prenotazione al Museo, con possibili tempi di attesa nel caso di momentaneo superamento dei numeri massimi ammessi all’interno.