{{ currentSearchSuggestions.title }}

{{ currentMenugamenu.label }}

{{ currentMenugamenu.desc }}

{{ currentMenugamenu.cta }}

{{ currentSubMenugamenu.label }}

{{ currentSubMenugamenu.desc }}

{{ currentSubMenugamenu.numbers.title }}

{{ number.value }} {{ number.label }}

Parco eolico di Collarmele, Italia

Parco eolico di Collarmele, Italia

Operativo

{{item.label}}
{{ item.title }}
{{ item.content }}
L’impianto

Parco eolico di Collarmele

L’impianto eolico di Collarmele è situato nel Comune omonimo, in provincia dell’Aquila (Abruzzo). È situato all’interno del parco naturale regionale Sirente - Velino in un’area caratterizzata dal ricco patrimonio naturale e storico.

L’impianto eolico è costituito da 5 aerogeneratori, di potenza 1,5 MW ciascuno, con altezza al mozzo di 80 metri e diametro del rotore completo di 77 metri.

icona
Disegno stilizzato di una lampadina

Tecnologia

Eolico

icona
Disegno stilizzato di un lavoratore con il casco di sicurezza

Status

Operativo

icona
Icona verde con due cerchi, uno dentro l'altro, collegati da una retta

Capacità operativa

7,5 MW

icona
Disegno verde stilizzato di un computer con un grafico sullo schermo

Produzione di energia

12 GWh annui

icona
Icona verde con una casa

Fabbisogno energetico

4.330 famiglie all’anno

icona
Disegno stilizzato di una foglia verde

Emissioni di CO2 evitate

5.219,13 tonnellate

{{item.label}}
{{ item.title }}
{{ item.content }}
Timeline

Milestone

Impatto sulle comunità locali

L’impianto eolico di Collarmele, in quanto presente all’interno del parco naturale regionale Sirente – Velino, è simbolo di un approccio condiviso allo sviluppo sostenibile, basato su collaborazione, ascolto e sinergia con le amministrazioni locali. Quando pubblico e privato lavorano insieme, si generano benefici per l’ambiente, per il tessuto sociale e per l’economia del territorio.

Contenuti correlati