{{ currentSearchSuggestions.title }}

{{ currentMenugamenu.label }}

{{ currentMenugamenu.desc }}

{{ currentMenugamenu.cta }}

{{ currentSubMenugamenu.label }}

{{ currentSubMenugamenu.desc }}

{{ currentSubMenugamenu.numbers.title }}

{{ number.value }} {{ number.label }}

Impianto solare di Pezouliotika, Grecia

Impianto solare di Pezouliotika, Grecia

Operativo

{{item.label}}
{{ item.title }}
{{ item.content }}
L'impianto

Impianto solare di Pezouliotika

L'impianto solare di Pezouliotika si trova in Tracia, nella parte nord-orientale della penisola ellenica. Si tratta di un impianto sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale.

icona
Disegno stilizzato di una lampadina

Tecnologia

Fotovoltaico

icona
Disegno stilizzato di un lavoratore con il casco di sicurezza

Status

Operativo

icona
Icona verde con due cerchi, uno dentro l'altro, collegati da una retta

Capacità operativa

3,5 MW

icona
Disegno verde stilizzato di un computer con un grafico sullo schermo

Produzione di energia

4,5 GWh all’anno

icona
Disegno stilizzato di una foglia verde

Emissioni di CO₂ evitate

3.500 tonnellate all'anno

icona
Icona verde con una casa

Fabbisogno energetico soddisfatto

636 famiglie all'anno (consumo annuo di ciascuna: 13.994 kWh)

Timeline

Milestones

{{item.label}}
{{ item.title }}
{{ item.content }}

Impatto sulle comunità locali

Nell'impianto di Pezoulitika abbiamo messo in pratica numerose azioni e buone pratiche per ridurre al minimo l'impatto sull’ambiente e per massimizzare le prestazioni, generando benefici economici e sociali per le comunità locali. Per esempio, abbiamo avviato una collaborazione con i pastori locali grazie alla quale possono far pascolare le pecore nella fattoria solare. In questo modo, gli animali si nutrono di erbe infestanti e altre piante la cui crescita incontrollata potrebbe impedire ai raggi solari di raggiungere i pannelli. Tenendo sotto controllo la vegetazione spontanea, preveniamo in maniera naturale il diffondersi di incendi, risparmiamo il combustibile che sarebbe necessario per i macchinari per tagliare l'erba ed evitiamo l'uso di erbicidi chimici, che possono inquinare il suolo e le risorse idriche.

Abbiamo anche avviato un programma di formazione per affrontare i rischi associati a tutte le attività ad alto rischio svolte dal personale di aziende esterne. Una volta completato il corso gratuito, i lavoratori devono superare un esame finale per ottenere una speciale "carta verde", necessaria per lavorare in tutti i nostri impianti.

Per effettuare le ispezioni agli impianti del parco solare utilizziamo i droni, risparmiando così tempo, aumentando l’accuratezza e l’efficienza ed eliminando i rischi per i lavoratori. In questo modo, siamo anche in grado di portare avanti degli studi per ridurre al minimo gli effetti dell'impianto sulla biodiversità e gestire meglio le risorse idriche dell’area circostante.

Contatti

Grecia

4, Gravias Street - 151 25 Amarousio
Atene

Informazioni generali

Business Development, Procurement

Comunicazione / Ufficio stampa

Contenuti corellati