“L’accordo conferma il crescente interesse del settore privato di Panama nell’assicurare la fornitura elettrica attraverso l’energia rinnovabile, rinforzando la posizione di Enel Green Power come partner preferito dai clienti corporate.”
Una volta completata, Estrella Solar produrrà circa 12 GWh all’anno. Questa produzione corrisponde alle necessità annuali di consumo di energia di circa 5.600 famiglie panamensi, mentre evita l’emissione di più di 10,000 tonnellate di CO2 nell’atmosfera. Estrella Solar, che coprirà un’area di 9.8 ettari, avrà a disposizione circa 21.600 pannelli fotovoltaici monocristallini.
“Una delle ragioni che fa di Estrella Solar un progetto rilevante è che disporrà della prima donna Site Manager del mondo Enel: Ana Caballero. Una giovane professionista panamense che sfata molti miti sul mondo della ingegneria e della costruzione.”
EGP è impegnata nella costruzione di Estrella Solar insieme a professionisti locali, in ottica di consolidamento dell’industria fotovoltaica del Paese, che permetterà al settore elettrico panamense di soddisfare al meglio le crescenti necessità di energie rinnovabili.
“Possiamo aiutare le imprese a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità fornendo loro soluzioni personalizzate di energia rinnovabile.”
EGP-PA è uno dei principali operatori di energie rinnovabili a Panama, essendo la seconda compagnia in termini di capacità energetica installata. Attualmente operiamo in tre aree: nella provincia di Chiriquí abbiamo la centrale idroelettrica Fortuna di 300 MW e l’impianto solare fotovoltaico Chiriquí di 12 MW, mentre il complesso solare fotovoltaico Sol Real si trova nelle province di Chiriquí e Coclé ed è composto da cinque impianti distribuiti per 42 MW.