“Iniziamo a vedere che l’industria in generale si sta accorgendo che il PPA non è solo la cosa giusta da fare, ma è anche una buona scelta per il business.”
Si tratta di contratti a lungo termine che consentono alle società di rispondere alle esigenze “verdi” che arrivano dai propri clienti e accelerare così l’espansione del circolo virtuoso della sostenibilità.
“Enel Green Power ha una vasta esperienza con i PPA green in tutto il mondo, che comprende PPA aziendali firmati nel continente americano, con clienti come General Motors, Google, T-Mobile ed Anheuser-Busch.”
Abitudini di Consumo Sostenibile
Un numero sempre crescente di consumatori orienta le proprie scelte d’acquisto valutando l’impatto sociale e ambientale del prodotto che compra.
La sostenibilità ambientale ed economica arriva ormai a influenzare sempre di più lo stile di vita delle persone così come la percezione e stima che esse hanno di brand e intere industry.
Le popolazioni dei Paesi emergenti e i millenials che vivono in quelli più sviluppati sono i principali promotori di abitudini di consumo responsabile e a misura di ambiente: premiano le aziende sostenibili prediligendo il fattore “green” dei prodotti rispetto a convenienza e prestazioni.
E la componente energetica nella valutazione della sostenibilità di un’azienda è un elemento cardine, a cui i manager guardano sempre con più attenzione.
Come certifica un report di Deloitte pubblicato nel maggio del 2018, il 48% delle società è pronta ad investire in un maggior utilizzo di fonti rinnovabili e il 70% è consapevole della richiesta di un maggior uso di energia verde che arriva dai consumatori.
Non a caso sono nate a livello internazionale iniziative come RE100, l’organizzazione lanciata nel 2014 che riunisce le società mondiali che si stanno impegnando ad utilizzare il 100% di energia rinnovabile.
Oggi RE100 raccoglie più di 140 grandi imprese del pianeta, siano esse legate alla digital economy, al settore food and beverage, oppure la finanza.
PPA ed Energie Rinnovabili: fonti di Sostenibilità
I PPA di EGP consentono alle imprese di avere un maggiore controllo sul costo e sull’affidabilità della fornitura.
Grazie alla certificazione della provenienza, inoltre, le aziende possono attestare ai loro clienti la loro determinazione verso un uso più consapevole delle risorse.
È il caso ad esempio di Anheuser-Busch, che grazie al PPA siglato con EGP è pronta a produrre ogni anno oltre 20 miliardi di bottiglie di birra certificate “100% renewable electricity”.
“Anheuser-Busch ha lanciato l’obiettivo di energia rinnovabile al 100% all'inizio di quest'anno: un messaggio forte, che in futuro sarà incluso in tutti i nostri prodotti.”
Oppure di Kohler Co, una delle più antiche e grandi aziende private americane, che grazie al PPA firmato con EGP ridurrà del 25% le sue emissioni mondiali di gas serra.
Ma è il caso anche di un colosso della rivoluzione digitale come Facebook, a cui EGP fornisce l’energia verde per alimentare il data center di Papillion, in Nebraska.
Grazie ai suoi PPA, EGP sostiene aziende e consumatori a fare scelte più verdi e consapevoli e alimentare così il circolo virtuoso della sostenibilità.