{{ currentSearchSuggestions.title }}

{{ currentMenugamenu.label }}

{{ currentMenugamenu.desc }}

{{ currentMenugamenu.cta }}

{{ currentSubMenugamenu.label }}

{{ currentSubMenugamenu.desc }}

{{ currentSubMenugamenu.numbers.title }}

{{ number.value }} {{ number.label }}

Ricerca

Filtro
{{content.cta}}
{{count}} risultati
Via le torri di Andorra, anche in Spagna facciamo largo al futuro
Accelerazione delle rinnovabili e chiusura delle centrali a carbone: il binario della transizione energetica
Lo storage del futuro: innovazione al lavoro per validare nuove tecnologie di stoccaggio energetico alle Baleari
Giornata Mondiale della Biodiversit\u00E0: un impegno concreto per preservare la variet\u00E0 di specie
Al via la costruzione di due nuovi impianti sostenibili in Spagna
Control room: digitalizzazione e innovazione per centri di eccellenza anche da remoto

{{content.title}}

{{getText}}

Enel S.p.A. procede alla diffusione al pubblico delle informazioni regolamentate mediante l’utilizzo dello SDIR NIS, gestito da BIt Market Services, società del Gruppo London Stock Exchange, avente sede in Piazza degli Affari n. 6, Milano. Enel S.p.A. per lo stoccaggio delle informazioni regolamentate diffuse al pubblico, ha aderito, a far data dal 1° luglio 2015, al meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “eMarket Storage, consultabile all’indirizzo www.emarketstorage.com, gestito dalla suindicata BIt Market Services S.p.A. e autorizzato dalla Consob con delibera n. 19067 del 19 novembre 2014. Dal 19 maggio 2014 al 30 giugno 2015 Enel S.p.A. si è avvalsa al meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “1Info” consultabile all’indirizzo www.1info.it, gestito da Compurteshare S.p.A. con sede legale in Milano e autorizzato da Consob con delibera n. 18852 del 9 aprile 2014.