Il primo impianto commerciale ibrido geotermico-idroelettrico al mondo
L’impianto ibrido di Cove Fort rappresenta un importante traguardo nell’industria geotermica: si tratta infatti del primo progetto al mondo su scala pubblica a combinare con successo la tecnologia geotermica con quella idroelettrica. Situato nella contea di Beaver, nello Utah, è un impianto geotermico a media entalpia che utilizza una tecnologia innovativa a ciclo binario. La capacità installata è di 25 MW e può generare fino a 160 GWh di energia all’anno, evitando emissioni di CO2 pari a circa 115.000 tonnellate all’anno.
La tecnologia è stata ora integrata in altri due siti geotermici della società, entrambi in Nevada: Stillwater e Salt Wells. Stillwater è stata premiata dalla Geothermal Energy Association per la sua tripla soluzione energetica che combina fotovoltaico, solare termico e geotermico al fine di migliorare l’efficienza e semplificare le operazioni.
Tecnologia
Ibrida: geotermica e idroelettrica
Status
Operativo
Capacità operativa
25 MW
Produzione di energia
160 GWh all’anno
Emissioni di CO2 evitate
115.000 tonnellate all’anno
Fabbisogno energetico
Oltre 14.000 famiglie americane all’anno
Milestone
Impatto sulla comunità
Enel Green Power investe nella sostenibilità delle comunità in cui opera e identifica le aree in cui creare valore condiviso con i partner locali. Nell’ambito dell’impegno locale a favore di Cove Fort, Enel ha investito in programmi di istruzione STEM attraverso organizzazioni come Beaver County 4H e Utah State University
Enel collabora con Utah FORGE alla realizzazione di iniziative educative STEM incentrate sulla tecnologia geotermica nella contea di Beaver, utilizzando metodi didattici creativi come un concorso canoro per avvicinare gli studenti al mondo delle energie rinnovabili. Altre iniziative nell’ambito di questa partnership sono in fase di sviluppo.